BUDAPEST
Descrizione
Partenze
Andata | Ritorno | Partenza da | Prezzo | Stato |
---|
Itinerario
- Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire.
Sistemazione in pullman e partenza verso est.
Passaggio del confine sloveno e proseguimento per Lubiana.
Pranzo libero lungo l’autostrada.
Nel pomeriggio proseguimento per il confine magiaro con arrivo in serata a BUDAPEST, una delle più grandi città d'Europa centrale, metropoli prestigiosa e centro culturale e turistico di fama mondiale. Il Danubio è il protagonista assoluto della città ed è il fiume più lungo dell’Unione Europea e secondo d’Europa. Attraversa Budapest separando le due zone della città, Buda sul lato ovest e Pest su quello est. Prima di arrivare in hotel, si sale la collina Gellert per godervi la vista della città dall’alto. Sulla sommità si trovano la cittadella e la Statua della Libertà, ma soprattutto il panorama è strepitoso. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
- Prima colazione e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Intera giornata dedicata alla visita con guida della capitale danubiana: la Piazza degli Eroi, che racconta tutta la storia dell’Ungheria. Il parco civico (Városliget) offre ai cittadini di Pest uno zoo, un laghetto. Nel parco vi si trova il Castello Vajdahunyad, costruito in parte in stile gotico, in parte in stile barocco, il cui aspetto esterno ricorda uno dei pittoreschi castelli della Transylvania. Viale Andrássy, l’Opera Nazionale, la Basilica di Santo Stefano (visita interna). Passando al Parlamento si attraversa il Danubio e si entra sull’isola Margherita, il cuore verde ed antico centro religioso e termale della capitale ungherese. Il quartiere di Buda é decisamente predominante per la sua ricchezza storica ed artistica. L’imponente Fortezza di Várhegy é come una piccola e silenziosa cittá, con antiche case e palazzi barocchi chiusi all’interno della cinta muraria. La gran mole del Palazzo Reale (Várpalota) occupa la parte meridionale del complesso; dopo anni di restauri, ora l’edificio é la sede di importanti istituzioni culturali. Visiteremo inoltre la gotica Chiesa di re Mattia (visita interna) ed il Bastione dei Pescatori. In serata si partirà per una minicrociera sul Danubio che permetterà di ammirare i principali monumenti della città da una prospettiva insolita. Cena a bordo durante la navigazione. Rientro in hotel e pernottamento.
- Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di escursione. Partenza per l'intera giornata all'Ansa del Danubio, un viaggio nella storia Ungherese. La nostra escursione inizia a Esztergom che è la sede dell'arcivescovato cattolico in cui ha sede il primate d'Ungheria. La Basilica di Esztergom (visita interna) è la più grande chiesa d'Ungheria. Proseguimento per Visegrad, l'antico centro del regno ungherese medioevale (visita interna di un castello antico). Pranzo in un ristorante a Visegrád. Nel pomeriggio partenza per la cittadina barocca degli artisti Szentendre. Passeggiata nelle viuzze del centro storico per ammirare le casette barocche. Rientro in hotel.
- Prima colazione in hotel. Partenza per il confine sloveno. Sosta a Keszthely, la capitale elegante del Lago Balaton e visita esterna del Castello di Festetits. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l'Italia con arrivo in serata.