Caricamento...

MOSTRA SU TUTANKHAMON A VENEZIA

Descrizione

Partenze

Andata Ritorno Partenza da Prezzo Stato

Itinerario

 Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente alla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa.  Arrivo a VENEZIA, la città dei dogi, conosciuta anche come la Serenissima o la Regina dell’Adriatico racchiude, all’interno della sua laguna, un patrimonio artistico di enorme valore, da far sì che l’UNESCO lo dichiarasse patrimonio dell’umanità.
Arrivo e incontro con la guida locale e visita di Venezia tra sacro e profano. Una passeggiata di circa 3 ore alla scoperta della Venezia libertina del ‘700. La Venezia gaudente e voluttuosa, frequentata da libertini, avventurieri, spensierati nobili, cortigiane fastose, spie e carampane. Pranzo libero. Ingresso alla mostra “Tutankhamon – 100 anni di misteri”. La mostra si tiene in occasione del 100° anniversario della scoperta – nella Valle dei Re, in Egitto – della famosa tomba del faraone bambino Tutankhamon. Quella che è considerata la più importante scoperta dell’egittologia e una delle più importanti scoperte dell’archeologia mondiale, avvenne infatti il 4 novembre 1922, ad opera dell’archeologo inglese Howard Carter (1874-1939). Tempo libero a disposizione per visite individuali. In tempo utile partenza con il treno di rientro. 

Note

 Saldo all'iscrizione 

Top