Caricamento...

GRAN TOUR DELLA GRECIA CLASSICA

Descrizione

Paese degli dei, culla della civiltà occidentale moderna, la Grecia è uno dei paese europei di maggiore importanza culturale.
Ogni luogo richiama alla nostra memoria un pezzo di storia imparato sui banchi di scuola.
Un viaggio in Grecia è un vero e proprio tuffo nel passato, nella terra che ha visto nascere la filosofia, l’arte e la letteratura occidentale e ha ispirato grandi nomi come Omero, Platone e Aristotele  

Partenze

Andata Ritorno Partenza da Prezzo Stato
29/05/2023 05/06/2023 Rosa' € 1350 Confermata Preventivo
29/05/2023 05/06/2023 Bassano del Grappa € 1350 Confermata Preventivo
29/05/2023 05/06/2023 Vicenza € 1350 Confermata Preventivo

Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire.
Sistemazione in pullman e partenza verso sud.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo nel pomeriggio ad Ancona, trasferimento al porto, e imbarco sulla nave-traghetto per il porto di Igoumenitsa.
Sistemazione nelle cabine riservate.
Cena libera a bordo e pernottamento. 

Prima colazione libera a bordo.
In mattinata sbarco al porto di Igoumenitsa, incontro con la guida e partenza in direzione di Kalambaka.
Sosta lungo il percorso a Metsovo, sorge ad un’altezza di 1200 metri, è uno dei centri più pittoreschi della Grecia.
Costruito sulle rovine dell’antica Tymfis ad anfiteatro su una delle cime più alte di Pindos, luogo di rara bellezza per la varietà dei suoi paesaggi, Metsovo attrae numerosi visitatori anche per la sua architettura caratteristica.
Al termine proseguimento per Kalambaka e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita dei Monasteri delle Meteore. In un paesaggio affascinante ed irreale, su enormi rupi, furono costruiti a partire dal XIV° sec. i monasteri delle Meteore: i monasteri “sospesi in aria”. Scrigni preziosi di arte bizantina, conservano oltre a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari. Al termine sistemazione in hotel cena e pernottamento. 

Prima colazione e partenza per Delfi, città situata nella Grecia centrale, percorrendo una bella vallata coperta da ulivi e alte montagne.
Visita del sito archeologico considerato il centro religioso più importante dell’antichità.
Sorge in posizione elevata con splendida vista sulla valle sottostante, tra i monumenti ricordiamo il tempio di Apollo, il teatro, lo stadio e il tesoro. Il sito archeologico di Delfi è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Atene, sulla costa occidentale dell’Attica, affacciata sul Golfo Saronico.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

 Prima colazione e pernottamento in hotel.
Pranzo in ristorante. Intera giornata dedicata alla visita di Atene, capitale della Grecia ed una tra le più antiche città del mondo occidentale.
Giro panoramico della città con piazza Syntagma, il Parlamento, il Memoriale del Milite Ignoto, presidiato dagli Evzoni nella loro pittoresca uniforme, la Biblioteca Nazionale, il Palazzo Presidenziale.
Salendo l’Acropoli si passa per l’Arco di Adriano, il Tempio di Zeus olimpico e lo Stadio Panathinaikos, dove furono tenuti nel 1896 i primi Giochi Olimpici dell’era moderna.
Visita dell’Acropoli con i grandi capolavori architettonici dell’età d’Oro di Atene: i Propilei, il Tempio di Atena Nika, l’Eretteo e il Partenone, dedicato ad Athena Parthenos. Il complesso dell’Acropoli è annoverato dall’Unesco tra i siti Patrimonio dell’Umanità.
Nel pomeriggio visita del Museo Archeologico Nazionale fondato alla fine del XIX secolo, oltre ad essere il più grande della Grecia, uno dei musei più importanti del mondo dedicati all’Antica Grecia.
Cena con spettacolo folcloristico in un tipico locale. 

 Prima colazione e partenza per l’Argolide e sosta al Canale di Corinto, che unisce il Mar Egeo con il Mar Ionio e a Nauplia, prima capitale della storia moderna greca, famosa per la Fortezza delle Palamidi.
Proseguimento per Micene, importante centro della civiltà minoica, sviluppatasi tra il XV ed il XII sec. a C. Secondo la tradizione la città fu fondata dal mitico Perseo, figlio di Zeus.
Visita delle rovine del Palazzo di Agamennone, delle tombe degli Atrei e della famosa Porta dei Leoni che costituiva l’accesso principale della città.
Anche il sito archeologico di Micene è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Pranzo in ristorante.
Sosta in una cantina per degustazione vini locali.
Nel pomeriggio proseguimento per Epidauro, nella parte orientale del Peloponeso.
Visita del sito archeologico dominato dal Teatro di Epidauro, costruito nel II secolo a.C. e famoso fin dall’antichità per la sua acustica perfetta.
E’ uno dei capolavori dell’architettura dell’antica Grecia ed è annoverato nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Arrivo in serata ad Olimpia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita degli scavi di Olimpia, celebre centro religioso e sede dei più famosi giochi del mondo antico.
Essi avevano carattere sacro e vi concorrevano tutte le città dell’Illiade.
Visita degli scavi di Olimpia: Tempio di Zeus e Museo Archeologico.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile a Patrasso e imbarco sulla nave traghetto per l’Italia.
Sistemazione nelle cabine riservate, cena libera a bordo e pernottamento. 

Prima colazione libera a bordo.
Arrivo nella tarda mattinata al porto di Ancona, sbarco e proseguimento in pullman per le località d’origine.
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata. 

Note

  • All’iscrizione  acconto di €  335,00
  • Polizza annullamento viaggio (incluse malattie pandemiche) facoltativa   € 48,00
  • Documento indispensabile: carta d'identità valida per l'espatrio




Top