Caricamento...

GRAN TOUR DEL BELGIO

Descrizione

Partenze

Andata Ritorno Partenza da Prezzo Stato
05/08/2023 14/08/2023 Vicenza € 1895 Confermata Preventivo
05/08/2023 14/08/2023 Bassano del Grappa € 1895 Confermata Preventivo
05/08/2023 14/08/2023 Rosa' € 1895 Confermata Preventivo

Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Milano, Traforo del S. Gottardo, Basilea, Strasburgo. Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata in zona Metz, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
Pranzo libero.
Al mattino proseguimento del viaggio verso il Belgio e arrivo a metà mattinata ad Orval e visita libera dell’Abbazia cistercense di Notre Dame d’Orval, tra le più antiche del Belgio, fondata nel 1132 ed unica abbazia trappista visitabile.
La sua fondazione è attribuita a Matilde di Canossa, figura attorno a cui si narra anche un’antica leggenda…
Proseguimento verso Modave per la visita con audioguida del Castello medievale di Modave e dei suoi Giardini: il castello sorge su di uno sperone di roccia ed al suo interno conserva alcuni splendidi arazzi, dipinti, sculture e stucchi. In serata arrivo a Liegi, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel.
Pranzo libero.
Al mattino incontro con la guida e visita della città di Liegi, città d’arte e cultura, nota per essere patria dello scrittore Georges Simenon e dell’ispettore Maigret! La città ruota attorno a Place Saint Lambert con il Palazzo dei Principi Vescovi, e a Place du Marché caratterizzata dagli eleganti palazzi tra cui il Municipio.
Nel pomeriggio proseguimento per l’escursione alla Miniera di Blegny, patrimonio Unesco: visita guidata alla ex miniera di carbone, chiusa nel 1980 e oggi sito museale, scendendo in ascensore a 30 e 60 metri sotto terra, dove capiremo di più delle condizioni di vita e di lavoro dei minatori, tra cui anche molti nostri connazionali.
Rientro a Liegi, cena e pernottamento. 

Prima colazione.
Pranzo libero.
Al mattino partenza per la visita guidata di Dinant, tra le città più incantevoli del Belgio, adagiata sulla Mosa ai piedi di un argine roccioso delle Ardenne, immersa nella natura della Vallonia.
Durante la passeggiata visiteremo la Maison Sax, piccolo museo dedicato ad Adolphe Sax, inventore del saxofono che nacque proprio in questa cittadina, oltre alla Collegiata di Notre Dame con le sua maestosa vetrata ed il caratteristico campanile a bulbo.
Imperdibile per i più golosi l’assaggio del “Couques de Dinant”, biscotti tipici della città.
Proseguimento con la visita alla Maison Leffe, una delle etichette di birra più note al mondo, con degustazione.
Nel pomeriggio imbarco per una minicrociera di 1 ora sul fiume Mosa, fino al rinascimentale Castello di Freyr, ad Hastiére.
La dimora è circondata da meravigliosi giardini alla francese.
Proseguimento verso Bruges.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
Pranzo libero.
Al mattino partenza verso la regione delle Fiandre, incontro con la guida e visita della città di Bruges (Brugge), romantica città d’arte di origine medioevale, detta la “Venezia del Nord” per i suoi canali e annoverata nel Patrimonio Unesco.
Visita della città in particolare il centro storico con le vecchie case, le chiese, i ponti, i nobili palazzi e il Beghinaggio.
Nel pomeriggio visita di Gand (Gent), l'antico centro europeo della lana, ricco, ricchissimo centro d'arte: una città bellissima, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Capitale culturale delle Fiandre, sede di un'importante università, ha dato i natali a uno dei più grandi e discussi monarchi della storia, l'imperatore del Sacro Romano Impero, monarca di Spagna e dei domini austriaci degli Asburgo, Carlo V. Il nome Gand deriva dalla parola celtica che significa "luogo convergente tra due fiume" la Schelda e il Lys appunto.
In particolare ammireremo la Cattedrale di San Bavone con il polittico dell’Adorazione dell’Agnello mistico, massimo capolavoro della pittura fiamminga realizzato nel XV sec. dai fratelli Van Eyck.
In serata sistemazione in hotel zona Anversa, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
Pranzo libero.
Al mattino visita guidata di Anversa, la più popolosa e la più grande città delle Fiandre, un affascinante miscuglio di piccoli quartieri colorati, rioni popolari e zone turistiche: il suo centro medievale si sviluppa attorno alla piazza del mercato, su cui è affacciato il Municipio.
La città, principale porto del paese, mantiene un’atmosfera multiculturale ed una vivace vita notturna; è universalmente nota per il commercio dei diamanti, proprio qui si trova la Borsa punto di riferimento per gli scambi commerciali di diamanti a livello mondiale.
Proseguimento per Bruxelles, tempo permettendo sosta per una breve passeggiata nella cittadina di Mechelen, con la sua imponente cattedrale gotica di San Rombaldo e l’adiacente Torre alta circa 100 metri. In serata sistemazione in hotel a Bruxelles, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
Pranzo libero. Intera giornata con guida a Bruxelles. Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell’Unione Europea, è una città a misura d’uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.
Fin dal primo sguardo affascina il suo stile dinamico e coinvolgente, dove convivono un passato ricco di storia che non ha nulla da invidiare alle altre grandi capitali e un presente attento alle tendenze del momento.
Incontro con la guida locale e giro panoramico della città in particolare la Grand Place, la piazza centrale e cuore della città.
Venne distrutta quasi interamente dagli eserciti di Luigi XIV nel 1695 ma venne rapidamente ricostruita in meno di quattro anni.
E’ considerata una delle più belle piazze d’Europa; la Cattedrale del XI secolo, la fontana barocca del Manneken Pis, simbolo della città e cara ai brussellesi.
Nel pomeriggio proseguimento delle visite in città e visita libera del Museo Magritte, uno degli artisti belgi più famosi di tutti i tempi. Il Museo, sito in Place Royale, ospita circa 250 opere prodotte dall’artista nel corso della sua carriera.
In serata cena in ristorante, rientro in hotel e pernottamento 

Prima colazione in hotel.
Pranzo libero.
Mattinata libera nella capitale per visite individuali o shopping.
Nel primo pomeriggio partenza verso il confine tedesco, e arrivo in serata in zona Mannheim/Heidelberg.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel.
In mattinata breve passeggiata libera ad Heidelberg, bella cittadina adagiata sul fiume Neckar: qui nel XIV fu fondata la più antica Università della Germania; in tarda mattinata partenza per il viaggio di ritorno via Basilea, Traforo del San Gottardo con soste lungo il percorso.
Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo in serata ai luoghi di origine del tour. 

Note

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 65,00
Documento indispensabile: carta d’identità valida
All’iscrizione acconto di € 500,00
Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti

Top