IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Descrizione
Partenze
Andata | Ritorno | Partenza da | Prezzo | Stato | |
---|---|---|---|---|---|
25/02/2023 | 27/02/2023 | Genova | € 299 | Confermata | Preventivo |
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza verso ovest. Arrivo in mattinata a TIRANO e visita della Basilica della Madonna di Tirano, il più bell’esempio del Rinascimento in Valtellina, eretta dove la Vergine apparve il 29 settembre 1504 al Beato Mario Omodei. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio si proseguirà per la visita del centro storico, le dimore Signorili, il Castello di Santa Maria con le mura e le Porte della città. Al termine trasferimento a Bormio, ubicata nel Parco Nazionale dello Stelvio, è una rinomata località turistica estiva e invernale. Visita guidata del centro storico. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e trasferimento alla stazione e partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz. Il treno effettua un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m.s.l.m., cosa unica in Europa. La linea del Bernina è stata inserita nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Unesco nel luglio 2008. Arrivo a St. Moritz in tarda mattinata e visita guidata della famosa cittadina svizzera situata nell’alta Engadina e sorta nel XIX secolo. St. Moritz è una delle località turistiche più famose del mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi engadinesi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata.